Vai al contenuto

La guida ed i consigli per le vacanze in Abruzzo

Guida nautica in Abruzzo
LA GUIDA DELLE VACANZE IN ABRUZZO
Guida e consigli sulle vacanze in Abruzzo

L’Abruzzo non è solo mare con le sue spiagge incontaminate, è anche una regione dai mille sentire tra le aree protette di montagna che la rendono la regione verde d’Europa, una palestra all’aperto per gli amanti della vacanza attiva e con lo zaino in spalla, un grande museo pieno di arte e cultura, ma soprattutto uno spazio di sapori genuini e di cucina tradizionale.

LA GUIDA DEL MARE IN ABRUZZO
La guida per le vacanze al mare in Abruzzo

Circa 130 chilometri di costa, tra arenili sabbiosi e pinete costiere come quella di Pineto, scogliere, promontori, calette, spiagge animate e festose e lidi solitari dove crogiolarsi in pace. Il mare d’Abruzzo è speciale, con la sua Area Marina Protetta Torre del Cerrano, unico parco marino in Abruzzo, la Riserva Naturale di Punta Aderci, le numerose Bandiera Blu e Bandiere Verdi, la simpatia e la proverbiale ospitalità degli abruzzesi.

LA GUIDA DEI PARCHI IN ABRUZZO
La guida ai parchi in Abruzzo

L’Abruzzo è la regione in Italia con la maggior presenza di Parchi naturali, anche per questo chiamata Regione Verde d’Europa e che la proietta lrta i leader dell’ecoturismo. Scarica la guida per conoscere il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Majella, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ed il Parco Naturale Regionale del Sirente Velino.

LA GUIDA DELL'ARTE IN ABRUZZO
La guida agli itinerari dell'arte in Abruzzo

L’Abruzzo è una regione che sa conservare: è questa l’affermazione che meglio sintetizza lo spirito e l’indole di questa terra. Scoprendo il suo straordinario paesaggio naturale, percorrendone le antiche e signorili città e i millenari borghi arroccati, l’impressione è quella di una regione che è riuscita a conservare molte delle sue caratteristiche originarie, in cui un ambiente integro e una presenza immemorabile dell’uomo mostrano di aver saputo trovare la via per un rispettoso equilibrio. Scopri borghi antichi, eremimuseicastelli e folklore

LA GUIDA DEL CICLOTURISMO IN ABRUZZO
Itinerari e percorsi del cicloturismo in Abruzzo

L’Abruzzo è una regione che sa conservare: è questa l’affermazione che meglio sintetizza lo spirito e l’indole di questa terra. Scoprendo il suo straordinario paesaggio naturale, percorrendone le antiche e signorili città e i millenari borghi arroccati, l’impressione è quella di una regione che è riuscita a conservare molte delle sue caratteristiche originarie, in cui un ambiente integro e una presenza immemorabile dell’uomo mostrano di aver saputo trovare la via per un rispettoso equilibrio. Scopri borghi antichi, eremimuseicastelli e folklore

LA GUIDA NAUTICA IN ABRUZZO
Guida nautica in Abruzzo

È bello approdare in una terra ospitale piena di verde e con tutto a portata di mano, grazie anche a una fitta rete viaria e ferroviaria. In Abruzzo si alternano in un batter d’occhio emozioni diversissime, dallo splendido spettacolo dei Parchi Naturali dell’Appennino, alla caratteristica costa ora bassa e sabbiosa ora alta e frastagliata. Per gli amanti della vela consigliamo un approdo al campo boe dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.

Tag: