Anche per il 2019 sventoleranno sulle spiaggia di Pineto, oltre le Bandiere Blu e Verdi dai Pediatri Italiani, anche le 4 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano E’ questa la notizia delle ultime ore pubblicata sul sito www.legambiente.it/guida-blu
Come vengono assegnate le Vele di Legambiente
A ciascun comprensorio, infatti, Legambiente assegna un punteggio da 1 a 100, poi sintetizzato nell’assegnazione delle vele. La valutazione tiene conto dello stato di conservazione del territorio e del paesaggio, della qualità dell’accoglienza e la sostenibilità turistica della località, della pulizia del mare e delle spiagge, della presenza di spiagge libere. E poi l’offerta di luoghi di interesse storico-culturale, musei, siti archeologici, la presenza di servizi per disabili motori, la promozione di iniziative nel campo della gestione sostenibile e la presenza di fondali particolarmente interessanti per chi pratica l’attività subacquea e di servizi a terra.
Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che a Pineto si possa godere della presenza dell’unica Area Marina Protetta in Abruzzo, di circa 7 km di pineta litoranea, di diverse aree curate ed attrezzate con giochi e dell’Adventure Park Cerrano nella splendida cornice di Parco Filiani, viene spontaneo pensare a Pineto come una meta ideale per le vacanze estive delle famiglie.
Ecco allora che abbiamo stilato una serie di consigli su cosa fare insieme ai bambini in vacanza a Pineto:
- tappa obbligatoria per divertirsi in famiglia: prova uno dei percorsi per bambini all’Adventure Park Cerrano nella splendida cornice di Parco Filiani;
- immergiti nella magia della Torre e dell’Area Marina Protetta: insieme alle Guide del Cerrano scoprirai la storia del nostro territorio ed il rispetto per l’ambiente;
- la pineta litoranea è un habitat unico nel suo genere: potrai scoprirla passeggiando al riparo dal sole e dalla caldo estivo (occhi aperti e smartphone pronto per una foto con gli scoiattoli);
- in famiglie in bicicletta: Pineto dispone di diversi chilometri di piste ciclabili ed aree sicure da attraversare in sella alla due ruote;
- alba e tramonto sono i momenti migliori per passeggiare sulla riva del mare con i più piccoli: hai mai assistito alla magia del sole che sorge sul mare?
- cucina sana e genuina: siamo in Abruzzo e per noi il cibo è sinonimo di tradizione ed ospitalità, assapora i piatti tipici in uno dei tanti ristoranti locali;
- partecipa ad uno dei tanti spettacoli estivi per bambini: a luglio è imperdibile la rassegna “Fiabe al Parco” nella splendida location del Parco della Pace;
- prenditi un momento di svago in una della aree verdi di Pineto: pesci rossi e tartarughe ti aspettano ai “Giardini della Ninfee” mentre giochi ed altalene ti aspettano al “Parco Valentini”
- non solo ti trovi al mare, ma sei nell’unica Area Marina Protetta in Abruzzo: un bagno tra le sue acque basse e limpide è un’esperienza da ricordare.