Vai al contenuto

Turismo sostenibile a Pineto per una vacanza green!

Turismo sostenibile a Pineto e in Abruzzo

Ottime notizie per Pineto e per l’Abruzzo: l”area marina protetta Torre del Cerrano ha confermato la carta europea del turismo sostenibile. Pineto diventa quindi sempre più meta di turisti in cerca di una vacanza green. C’eravamo anche noi, insieme ad altri albergatori di Pineto e Silvi ed i Sindaci per condividere questo momento emozionante che premia gli sforzi portati avanti negli ultimi anni.

A Pineto si lavora per una vacanza rispettosa dell’ambiente

Ma come funziona la carta europea per il turismo sostenibile? Prima di tutto è prevista la sottoscrizione di un piano d’azione, condiviso con gli operatori pubblici e privati di Pineto Silvi. L’obiettivo è quello di impegnarsi a promuovere il turismo sostenibile e le bellezze naturalistiche del territorio. Pineto e l’Abruzzo hanno molto da offrire in termini di qualità dell’ambiente, tutela del mare e del patrimonio verde. Caratteristiche molto apprezzate soprattutto dai turisti che ogni anno decidono di trascorrere le proprie vacanze in Abruzzo. E’ per questo che anche noi abbiamo deciso di partecipare attivamente alla carta europea del turismo sostenibile, sottoscrivendo una delle sessantacinque linee d’azione del piano, insieme ad altri hotel a Pineto.

Nei prossimi cinque anni infatti il nostro impegno sarà rivolto a ridurre al massimo l’inquinamento da plastiche e promuovere la mobilità sostenibile ed il cicloturismo. Vogliamo anche ridurre i consumi e gli sprechi in maniera tale che tu possa apprezzare la bellezza di un territorio verde ed incontaminato, ma al tempo stesso molto sensibile e delicato.

Con il turismo sostenibile anche tu puoi aiutarci a difendere l’ambiente

E’ proprio così. Il nostro impegno sarà vano se non riusciremo a far conoscere agli altri la fragilità del territorio che ci circonda. Nelle nostre spiagge nidifica il Fratino: un bellissimo trampoliere tutelato perché la sua popolazione diminuisce anno dopo anno. Nel nostro mare nuotano liberamente delfini, tartarughe e cavallucci marini Le dune nascondono una vegetazione rara e colorata mentre tra gli alberi della pineta giocano gli scoiattoli. Per difendere tutto questo spettacolo della natura noi ci impegneremo al massimo, ma anche tu puoi aiutarci con semplici e piccoli gesti. Ecco una lista di piccoli accorgimenti che ci aiuteranno nella nostra missione:

  • non abbandonare rifiuti e plastiche che potrebbero finire in mare o essere scambiati per cibo dagli animali;
  • utilizza i posacenere per spegnere le sigarette e non buttarle sulla sabbia;
  • rispetta gli animali e la natura, non disturbarli;
  • limita gli spostamenti in auto a vantaggio dei mezzi pubblici e della bicicletta.

In questi anni ci siamo impegnati molto per difendere le bellezze naturali del nostro territorio. Con l’adesione ai progetti di Lido e Ospitalità amica del parco marino proprio ci impegneremo per i prossimi cinque anni con una serie di azioni a tutela della natura. Quando sei in vacanza aiutaci anche tu!